VINCI IL NOSTRO OLIO D'OLIVA EXTRAVERGINE
Abbiamo già regalato più di 300 Bottiglie di Olio Extravergine d'oliva 100% Italiano
Come funziona?
Ogni volta che raggiungiamo un determinato numero di registrazioni, sorteggeremo casualmente alcuni clienti fortunati che riceveranno una bottiglia del nostro pregiato olio extravergine d'oliva.
Ricorda: più persone si registrano, maggiori saranno le possibilità di vincita per tutti! Condividi questa opportunità con amici e familiari e aumenta le probabilità di essere tra i fortunati sorteggiati.
Partecipa subito e fai girare la voce!
100% ITALIANO COME DA TRADIZIONE
Nasce alle pendici del massiccio del Taburno-Camposauro
QUALITA' E STORIA
Il poeta Virgilio, viaggiando con gli amici Orazio e Mecenate da Roma a Brindisi nell'anno 37 a.C., si fermò nella villa di Cocceio, posta sulle balze del Monte Taburno. Ebbe così modo di apprezzarne la particolare vocazione alla coltivazione dell'olivo, tanto che, nelle successive Georgiche, dopo aver raccomandato di abbinare con sapienza i suoli e le piantagioni, conclude con i celebri versi: "L'Ismaro giova rivestir di vigne, ed il Taburno popolar d'ulivi.
L'olio Colli del Taburno, oltre ai caratteri sensoriali che conquistano l'odorato ed il gusto, ha il fascino dei prodotti di eccellenza dell'agricoltura Italiana, frutto di millenario lavoro umile, tenace e sapiente, ricompensato principalmente dal piacere delle cose ben fatte.
ANALISI GUSTATIVA
Analisi gustativa sensoriale dell'olio extra vergine di oliva svolta dall'Associazione Italiana Sommelier.
Limpido e denso, all'olfatto è denso e di buona finezza. Si manifestano sentori erbacei e di carciofo, sambuco su un finale di pepe bianco. Al gusto è intenso, strutturato e fine. Piacevolissima sensazione tattile e pungente eleganza. Il complesso finale di bocca è impostato sulla persistente nota amara di melenzana e mandorla.
La raccolta delle olive avviene esclusivamente a mano e in tempi brevissimi, entro 12 ore, si procede alla molinatura.